Skip to main content

Serata dedicata alla Valtellina

ECCELLENZA E INCLUSIONE

Una serata per scoprire la Valtellina più autentica, dove l'agricoltura eroica, la solidarietà e la cultura del gusto s'incontrano. Un viaggio tra sapori e storie di montagna con degustazioni guidate, vini d'eccellenza e racconti di chi custodisce tradizioni e valori umani straordinari.

Mercoledì 19 novembre alle ore 20.00

presso Scibuino Osteria Urbana - Via Mauro Venegoni, 21 Legnano


Interverranno durante la serata

Michele Giussani - Presidente dell’associazione Passi e Crinali

Riccardo Radaelli - Referente della Cooperativa Il Gabbiano

Carlo Mazzoleni - Presidente della Valli del Bitto Società Benefit

 

Costo della serata: € 39,00 a persona

Per info e prenotazioni: 0331 1092143 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

I protagonisti

L’ASSOCIAZIONE PASSI E CRINALI E IL PROGETTO GERLA 2.0

Passi e Crinali è un’associazione che unisce cultura e amore per la natura; dal 2011 promuove il benessere attraverso attività sportive di base, educazione ambientale e percorsi inclusivi utilizzando gli asini: compagni perfetti per una camminata, incoraggiano la connessione con la natura, offrendo un'esperienza emozionale profonda e significativa. Le sedi dell’associazione in Valtellina e nel Milanese offrono una varietà di attività, da passeggiate a trekking urbani nella cintura milanese, attività assistite, percorsi di agricoltura sociale e molteplici iniziative artistiche, culturali e ricreative.

https://www.passiecrinali.it

Gerla 2.0 è un’iniziativa che ha al centro la produzione agricola e la sostenibilità sociale e ambientale. Avviata nel 2020 sotto la guida dell’associazione Passi e Crinali con il coinvolgimento di enti e associazioni locali, Gerla 2.0 ha dato vita a un processo di agricoltura sociale di comunità con una forte impronta multifunzionale: l’agricoltura, oltre allo scopo primario di produzione di beni alimentari, fornisce servizi utili alla collettività, con particolare riguardo all’inclusione dei soggetti più vulnerabili con fragilità e disabilità.

 

LA COOPERATIVA AGRICOLA SOCIALE IL GABBIANO

La Cooperativa Agricola Sociale Il Gabbiano è nata nel 2015, ha sede a Sondrio e opera nel territorio valtellinese. Si occupa della coltivazione della vite, delle mele, di frutta, verdura e ortaggi, preservando le tradizioni locali, la biodiversità e la vocazione del territorio valtellinese. Pratica un’agricoltura “eroica” partendo dal recupero di terreni in stato di abbandono in Valtellina, anche in territori ostili, tutelando la biodiversità montana e producendo eccellenze enogastronomiche nonostante neve, gelo, ripidi pendii, terrazzamenti accessibili unicamente a piedi, lavorazioni manuali, imprevedibilità e cambiamenti climatici. La cooperativa nasce con l’intento di dare una possibilità ai più fragili, alle persone e ai territori marginali, creando un circolo economico virtuoso e sostenibile, ridando - attraverso il lavoro - dignità a persone che spesso si ritengono un peso sociale.

https://cooperativagabbiano.it

 

LA VALLI DEL BITTO SOCIETÀ BENEFIT

La Valli del Bitto Società Benefit è una società per azioni ad azionariato popolare nata nel 2003 grazie alla volontà di Paolo Ciapparelli e di alcuni imprenditori locali. La creazione della società commerciale a supporto della produzione dello Storico Ribelle - Presidio Slow Food - si configura come una rete di solidarietà: la società ritira la produzione pagando un prezzo etico, che consente di coprire i maggiori costi sostenuti adottando il metodo storico, ad alta intensità di lavoro.

I pochissimi produttori che continuano a produrre questo formaggio secondo il metodo storico s’impegnano a mantenere una serie di pratiche tradizionali nella monticazione e conferiscono la propria produzione estiva al Centro di Gerola Alta. Nelle cantine naturali del Centro del Bitto avviene l’affinatura e la selezione del prodotto per raggiungere l’eccellenza riconosciuta dal Presidio Slow Food.

https://storicoribelle.com

Torna a inizio pagina